
L'esperto risponde
Questa rubrica raccoglie informazioni, approfondimenti e utili consigli sui temi più attuali che riguardano la previdenza complementare. Inoltre puoi trovare le risposte dei nostri esperti alle domande più frequenti.
Quanto mi costa un fondo pensione?
In questa puntata analizziamo le tipologie e l'impatto dei costi delle diverse forme pensionistiche complementari. Si tratta di un aspetto molto importante da valutare attentamente sia nel momento dell’adesione, sia nel corso del rapporto con il proprio fondo pensione.
Sono iscritto a un fondo pensione, posso decidere a chi lasciarlo in caso di mio decesso?
In questa puntata analizziamo cosa succede in caso di decesso dell’aderente a un fondo pensione, sia nel caso in cui avvenga durante il percorso lavorativo, sia che avvenga durante il periodo di percezione della pensione complementare.
Sono iscritto e verso regolarmente a un fondo pensione. Cosa devo fare in occasione della dichiarazione dei redditi?
Il nostro esperto fornisce indicazioni pratiche sui campi da compilare e la documentazione da conservare per poter godere dei vantaggi fiscali in fase di dichiarazione dei redditi tramite il 730 precompilato.
Ho un mutuo Risparmio Casa, posso sospendere le rate in questo periodo?
Sono stato messo in cassa integrazione, mi devo preoccupare?
7 consigli pratici ai tempi del Coronavirus
La recente emergenza sanitaria ha portato a un contesto di grande incertezza e di negatività anche dei mercati. Ciò si ripercuote anche sul valore degli investimenti dei fondi pensione. Ecco i nostri consigli pratici e alcune informazioni base importanti per te.
Posso versare al fondo pensione anche il TFR già accumulato in azienda?
Il nostro esperto previdenziale Marco Facchinelli illustra qui il funzionamento e la convenienza del conferimento del TFR pregresso alla previdenza complementare.
Non hai trovato la risposta alle tue domande?
Per ulteriori quesiti è possibile scrivere a consulenza@pensplan.com
Per garantire la sicurezza di tutti ed evitare il sovraffollamento delle sale d'attesa presso le sedi Pensplan di Trento e Bolzano, vi informiamo che l'accesso agli sportelli è possibile solo su appuntamento e con mascherina.
PRENOTA LA TUA CONSULENZA >