News
Pensplan è costantemente attiva nell'attività di promozione e sensibilizzazione della previdenza complementare nei confronti della popolazione regionale. In questa sezione puoi trovare tutti gli aggiornamenti in merito ad avvisi e scadenze, eventi e comunicati stampa.
Riscatto della posizione individuale da parte dei fiscalmente a carico: nota chiarificatrice di COVIP
Nei giorni passati la Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (COVIP) ha risposto a un quesito relativo alla situazione dei familiari fiscalmente a carico. In particolare viene trattato il caso della perdita di requisiti di partecipazione nella situazione in cui un aderente fiscalmente a carico, privo di un’attività lavorativa, si trasferisca a vivere all’estero, o in una regione diversa rispetto a quella della forma pensionistica territoriale.
Questo di per sé è un fenomeno che si presenta di frequente, essendo che molti lavoratori stranieri rientrano alla propria terra di origine con la famiglia, oppure si trasferiscono in un’altra regione.
Secondo COVIP, alla luce del quadro normativo di riferimento, non è possibile riscattare la posizione individuale in quanto il trasferimento all'estero (o in altra regione) non costituisce da un punto di vista formale e sostanziale una situazione di perdita dei requisiti di partecipazione.
Sotto il profilo sostanziale COVIP fa presente che la posizione di previdenza complementare del fiscalmente a carico non subisce necessariamente variazioni in caso di trasferimento all’estero della famiglia di appartenenza, in quanto la stessa potrà in linea di principio continuare a essere incrementata con contribuzioni volontarie del genitore (o del coniuge).
Per maggiori dettagli rimandiamo alla risposta pubblicata sul sito di COVIP:
Pensplan